Scopri subito la tiratura ufficiale del 2 euro del Giubileo 2025: ecco cosa sapere

La moneta da 2 euro dedicata al Giubileo 2025, emessa ufficialmente dalla Repubblica Italiana, è uno dei pezzi commemorativi più attesi dai collezionisti e dagli appassionati di numismatica. Quest’emissione celebra l’Anno Santo indetto dalla Chiesa cattolica, un evento di grande risonanza spirituale e culturale che vede Roma protagonista di pellegrinaggi da tutto il mondo. La tiratura ufficiale e le caratteristiche della moneta sono state definite con grande cura per garantire la qualità e l’esclusività di questo oggetto da collezione.

Caratteristiche e tiratura della moneta dedicata al Giubileo

Il dettaglio che più interessa i collezionisti è la tiratura ufficiale: la moneta da 2 euro Giubileo 2025 è stata prodotta in un contingente limitato di 12.000 esemplari, destinati principalmente a chi desidera aggiungere un pezzo unico e rappresentativo alla propria raccolta numismatica. La versione disponibile è in fior di conio, garantendo la qualità della produzione e la perfetta conservazione dei dettagli artistici dell’emissione.

L’autrice della moneta è Claudia Momoni, talentuosa artista già nota per il suo contributo a diverse emissioni numismatiche italiane. La moneta, coniata dalla Zecca di Roma, presenta sul dritto la Porta Santa della Basilica di San Pietro, evocativa di fede e speranza, cui si affiancano elementi simbolici specifici del contesto religioso e culturale del Giubileo.

Descrizione artistica e significato simbolico

Il design della moneta è fortemente ispirato agli elementi iconici dell’Anno Santo. Al centro emerge la raffigurazione della Porta Santa, tradizionalmente aperta all’avvio del Giubileo e attraversata dai pellegrini come segno di riconciliazione e grazia. Lungo il bordo della moneta sono incise le dodici stelle dell’Unione Europea, simbolo di unità e coesione tra i Paesi membri. In alto, la scritta ad arco “IUBILAEUM” richiama la solennità dell’evento, mentre in basso una serie di pesci alternati vuoti e pieni simboleggia la Cristianità e i valori condivisi della comunità ecclesiale.

A completare le iscrizioni, si trovano:

  • l’anno di emissione “2025”;
  • il segno di zecca “R”, specifico della Zecca di Roma;
  • l’acronimo della Repubblica Italiana “RI”;
  • le iniziali dell’autrice, “C.M.”.

La moneta è distribuita in coin card o in confezioni blisterate, complete di certificato di autenticità che ne attesta la genuinità e l’origine. Questi dettagli aumentano il valore collezionistico e consolidano la sicurezza dell’investimento per appassionati ed esperti del settore.

Dettagli tecnici e modalità di acquisto

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la moneta presenta:

  • Diametro: 25,75 mm
  • Peso: 8,5 grammi
  • Composizione: interno in nichel e ottone, esterno in rame e nichel
  • Bordo: edge lettering
  • Finitura: fior di conio

L’emissione è avvenuta il 5 febbraio 2025, con disponibilità sia in Italia sia all’estero; i canali ufficiali di vendita includono lo shop dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, così come i distributori autorizzati specializzati in numismatica. L’esigua tiratura di 12.000 pezzi rende il 2 euro del Giubileo un oggetto raro e ambito, il cui valore sul mercato può crescere con il tempo, soprattutto se conservato nell’imballaggio originale.

Il contesto storico e le altre emissioni commemorative

L’Anno Santo 2025 si inserisce nella lunga tradizione dei Giubilei, appuntamenti che ogni venticinque anni riuniscono milioni di fedeli a Roma per celebrare la fede e la speranza. La scelta di dedicare una moneta commemorativa a questo evento non riguarda solo l’Italia: anche altri stati, come San Marino, hanno celebrato il Giubileo 2025 con emissioni speciali dal valore simbolico e collezionistico. Per esempio, la Repubblica di San Marino ha prodotto una versione da 56.000 esemplari, sottolineando il carattere universale dell’evento e la sua capacità di ispirare produzioni artistiche di pregio.

La celebrazione del Giubileo rappresenta dunque non solo un momento spirituale di eccezionale rilevanza, ma anche un’opportunità unica per il mondo della numismatica di lasciare un segno tangibile nel tempo, testimoniando il valore condiviso della pace, della riconciliazione e della solidarietà.

Il 2 euro Giubileo 2025, con la sua tiratura di appena 12.000 esemplari, sancisce il perfetto connubio tra arte, fede e collezionismo, garantendo a chi lo possiede non solo un oggetto di raro pregio, ma anche un ricordo tangibile di un evento destinato a restare nella memoria storica e spirituale collettiva.

Lascia un commento